La nostra app Priceforge è un motore di visualizzazione dei dati oltre ad essere un ottimizzatore di prezzo. Grazie alla sua sintassi, Envision offre un modo programmatico per definire le piastrelle che appaiono nella tua dashboard.

Sebbene sia molto comodo avere un controllo assoluto sul modo in cui i numeri vengono calcolati, scegliere i colori delle tue piastrelle e comporre il layout della tua dashboard direttamente dal linguaggio di programmazione è macchinoso. Per questo motivo, Priceforge supporta un editor visivo per le tue dashboard.

Diamo un’occhiata alla dashboard di esempio fornita da Priceforge:

Nota il pulsante Editor in alto a destra della finestra. Se clicchi questo pulsante, viene attivata o disattivata la modalità editor visivo di Priceforge. Tutte le piastrelle si oscurano e le rispettive posizioni - seguendo il sistema a griglia simile a Excel usato da Envision - appaiono su ciascuna piastrella.

Successivamente, sebbene sia possibile spostare ogni piastrella individualmente, l’editor visivo offre un modo semplice per spostare tutte le piastrelle verso l’alto o verso il basso. Basta cliccare su una di quelle croci verdi a sinistra, e verrà inserita una nuova riga vuota.

Puoi anche rimuovere questa riga vuota cliccando sulla croce rossa che ora appare a destra.

Se clicchi su una determinata piastrella, appare una finestra di dialogo modale. Questa finestra è intitolata Edit Properties come illustrato di seguito. Da questa finestra puoi controllare il titolo, la posizione e le dimensioni, l’unità e il colore della piastrella. In pratica, è la posizione e il colore che risulta più utile regolare tramite l’editor visivo.

Una volta terminate le modifiche, non dimenticare di salvarle cliccando sul pulsante Save tile properties che ora appare in alto a destra della finestra.