Conor Doherty di Lokad analizza uno studio di Harvard sull'impatto dell'IA sui lavori d'ufficio, rivelando effetti sfumati. La ricerca, che ha coinvolto 758 consulenti, valuta il ruolo dell'IA nel migliorare la produttività, in particolare nel supply chain management. Lo studio rileva che l'IA incrementa le prestazioni in determinate attività, soprattutto con la formazione, ma potrebbe vacillare in scenari complessi. Doherty critica la visione ristretta dello studio, che considera l'IA solo come un complemento al lavoro umano, sostenendo il suo potenziale per automatizzare completamente le attività, rivoluzionando così la produttività e ridefinendo il lavoro d'ufficio. Avverte contro un'eccessiva fiducia nella sicurezza del lavoro, poiché le piene capacità dell'IA potrebbero alterare drasticamente il panorama occupazionale.
Leggi di più