La cofondatrice di Lokad, Estelle Vermorel, è stata ospite nel programma Talk Entreprise di Challenges.

Grazie alla sua esperienza all’avanguardia nel campo della supply chain e all’integrazione di tecnologie di nuova generazione che utilizzano l’intelligenza artificiale, l’azienda Lokad aiuta le imprese a migliorare l’efficienza delle loro supply chain. Presentazione.

Un’esperienza Human-Machine per ottimizzare la Supply Chain

Attraverso le sue attività, Lokad assiste numerose aziende francesi e internazionali nel potenziare e ottimizzare le loro supply chain. Per riuscirci, i team dell’azienda si affidano alla combinazione di analisi dei dati abilitata dalla programmazione differenziabile—discendente del deep learning—cloud computing e a un elevato livello di competenza nel settore della supply chain.

Per arricchire l’analisi dei dati, Lokad sfrutta anche i più recenti progressi in intelligenza artificiale, in particolare con i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs). Ogni cliente beneficia inoltre di un supporto completo da parte degli esperti dell’azienda: i Supply Chain Scientists.

«L’obiettivo è offrire una vera esperienza human-machine per aiutare i nostri clienti a ottimizzare la loro supply chain, sia che si tratti di gestire la dimensione delle scorte, la collocazione dei movimenti di stock all’interno della loro rete, raffinare la loro strategia di pricing e promotion o la produzione», spiega Estelle Vermorel, cofondatrice dell’azienda.

Aiutare le aziende a prendere decisioni migliori

Lokad, che oggi collabora con numerosi attori di vari settori—come aerospazio, e-commerce e grande distribuzione—si impegna in un’innovazione costante per continuare a offrire soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la supply chain.

«Nel settore della supply chain, il termine resilience è molto importante. Tutte le decisioni si rivelano essere compromessi soggetti a numerosi rischi. Pertanto, l’obiettivo di Lokad è integrare correttamente tutti i rischi insiti nella supply chain per aiutare i nostri clienti a prendere le decisioni migliori!» conclude Joannes Vermorel, cofondatore dell’azienda.