2017, anno della quantitative supply chain
Grazie al motore di previsione probabilistica che abbiamo rilasciato lo scorso anno, la nostra capacità di ottimizzare le supply chains è migliorata drasticamente negli ultimi mesi. Grazie alla nostra esperienza crescente, abbiamo compreso che ci sono 5 principi che guidano il successo delle iniziative della supply chain intraprese da Lokad:
- Tutti i futuri possibili devono essere considerati; una probabilità per ogni possibilità.
- Tutte le decisioni fattibili devono essere considerate; un punteggio economico per ogni possibilità.
- Non esistono assoluti, solo costi e opportunità relativi.
- Essere in controllo richiede l’automazione di ogni compito banale.
- I dati richiedono più impegno e portano più ritorni di quanto ti aspetti.
Abbiamo deciso di chiamare questo approccio: quantitative supply chain.
Puoi anche leggere il nostro Manifesto della quantitative supply chain
L’approccio della quantitative supply chain riconosce le risorse di calcolo quasi infinite che sono a disposizione dei professionisti della supply chain oggi. Inoltre, restituisce al management il controllo della propria supply chain liberando i team dalle interminabili inserzioni manuali richieste dalle soluzioni tradizionali.
Per il 2017, ti auguriamo prestazioni incredibili della supply chain!