Aggiornamento importante della documentazione per Salescast

I nostri clienti hanno bisogno di previsioni migliori, ma hanno anche bisogno di approfondimenti migliori. Salescast, la nostra webapp dedicata al retail, ingrosso e manifattura, disponeva di circa 200 parole di documentazione, che, secondo qualsiasi standard, era magro.
Pertanto, nelle ultime settimane, abbiamo raccolto del materiale, e questa mattina, abbiamo rilasciato circa 7000 parole di documentazione che illustrano tutti gli aspetti di Salescast.
Innanzitutto, chiariamo l’ambito di applicazione di Salescast, con un focus speciale sulle grandi reti di vendita al dettaglio, l’eCommerce e i produttori. In breve, se la tua azienda possiede un inventario, allora Salescast si applica al tuo caso.
Inoltre, descriviamo i pro e i contro della statistica. Ci sono dei limiti a ciò che può essere raggiunto attraverso la statistica; e Lokad non dispone di capacità di divinazione.
Essendo un argomento piuttosto delicato, posizioniamo anche Salescast rispetto ai nostri concorrenti. Naturalmente, abbiamo un punto di vista alquanto fazioso qui. Quindi, alla fine, sta a te fare un benchmark e verificare tu stesso.
Inoltre, Salescast non è affatto destinato a essere una soluzione miracolosa per supply chain. Lokad è un’azienda software alquanto social nel senso che collabora bene con altre app complementari.
Tuttavia, Salescast possiede delle funzionalità interessanti di per sé. Fornisce report in Excel contenenti sia previsioni sia metriche chiave per l’ottimizzazione dell’inventario (ma probabilmente lo sai già). Nel caso, ecco un esempio di report in Excel.
A questo punto, le persone solitamente chiedono Come funziona il tuo motore di previsioni? e Quanto costa? Avevamo già due pagine, ovvero Technology e Pricing, che affrontavano queste due domande, ma abbiamo cercato di adottare un approccio più pratico qui.
Una volta chiariti tutti questi aspetti, è il momento di iniziare con Lokad. Da lì, dovresti rapidamente ottenere il tuo primo report di previsioni. Aspettati l’inaspettato, la previsione è una scienza controintuitiva.