Importante rinnovo dell'interfaccia utente per Salescast
Il nostro prodotto di ottimizzazione dell’inventario di punta, Salescast, ha beneficiato di un importante aggiornamento della documentazione circa 3 mesi fa. Ora è il turno dell’interfaccia utente (UI) di essere ampiamente ridisegnata. Di seguito è riportata una schermata che illustra il nuovo aspetto (implementato oggi).

La precedente interfaccia utente presentava diversi problemi:
- non seguiva gli standard dell’interfaccia utente, rendendo più difficile per tutti capire come funzionava Salescast. In questa versione, abbiamo prestato molta più attenzione per rendere Salescast non solo più semplice, ma più vicino agli standard de facto (come Amazon, Facebook ad esempio). Le persone non dovrebbero dover pensare all’interfaccia utente.
- non si concentrava sulle modifiche, complicando l’utilizzo di Salescast da parte del team. In questa versione, l’aggiunta più significativa all’interfaccia utente è la lista delle Attività recenti che indica chi ha fatto cosa. L’attività recente è una funzionalità fondamentale per il lavoro di squadra. Molta confusione nel lavoro di squadra si verifica solo perché Bob non ha detto ad Alice che aveva appena generato un nuovo report. Ora Alice noterà immediatamente cosa ha fatto Bob, semplicemente guardando l’attività recente.
- confusione tra query e comandi, che scatenava la generazione di nuovi report (e causava costi aggiuntivi!) mentre l’intento era solo quello di sfogliare i report esistenti. Ora, i comandi sono posizionati a destra mentre le query (solo lettura) sono raggruppate a sinistra. Stabilendo questa semplice distinzione, speriamo di ridurre significativamente il numero di clic errati.

Da quando è stato rilasciato per la prima volta 15 mesi fa, Salescast è migliorato costantemente e questa versione non è certamente l’ultima parola. Arriveranno altre novità. Restate sintonizzati.
Nota a margine: è in corso anche la creazione di un nuovo logo per Salescast :-)