Whitepaper sulla tecnologia di monitoraggio degli scaffali vuoti rilasciato
Pochi aspetti della vendita al dettaglio sono così fondamentali come scaffali completamente riforniti, e poche preoccupazioni contano di più per un cliente sempre più esigente della disponibilità dei prodotti. Tuttavia, la disponibilità sugli scaffali rimane una sfida enorme per l’industria. La crescita di portafogli di prodotti sempre più dinamici, i tagli al personale e ai costi, uniti a una supply chain sempre più complessa, hanno incrementato la sfida.
Mentre la disponibilità sugli scaffali è una delle principali preoccupazioni sia per i clienti che per i rivenditori, anche i rivenditori di fascia Tier I oggi si affidano per lo più ai controlli manuali effettuati dal personale del negozio. Questo comporta un notevole onere per i dipendenti, e i tempi di risposta nelle situazioni di scaffali vuoti sono lenti.
Tuttavia, i rivenditori di generi alimentari in tutta Europa e negli Stati Uniti hanno iniziato a esplorare tecnologie che possono aiutare a risolvere il problema. Con questo in mente, abbiamo pubblicato un whitepaper sulla tecnologia di monitoraggio degli scaffali vuoti che offre una panoramica di
- Obiettivi dei sistemi di monitoraggio degli scaffali vuoti
- Introduzione alla tecnologia
- Definizione delle caratteristiche di prestazione
- Quantificazione delle capacità e delle limitazioni del sistema
Stiamo tralasciando alcuni aspetti interessanti di questo tipo di tecnologia, oppure hai esperienza con i sistemi di monitoraggio OOS che desideri condividere? Facci sapere nei commenti.