Descrizione

Il micro fulfillment è una strategia utilizzata dai rivenditori per migliorare l’efficienza del processo di evasione degli ordini per l’e-commerce. L’obiettivo è stoccare i SKU a rapido movimento in molteplici piccoli magazzini situati vicino al cliente finale. Le strutture di micro fulfillment utilizzano immobili secondari, ossia strutture di qualità inferiore che sono meno costose e di dimensioni ridotte, con un layout ottimizzato per le operazioni di picking e packing.

Ci sono due considerazioni principali riguardo al micro fulfillment, vale a dire l’ottimizzazione del flusso di cassa e la minimizzazione dei stock-outs. Se si verifica un esaurimento delle scorte, il prodotto può essere rifornito rapidamente dal corrispondente MFC. I rivenditori devono conoscere i livelli di stock in ogni sede e dove si concentra la domanda. Spostare i prodotti da una sede all’altra, al momento giusto, e scegliere il percorso economicamente più vantaggioso può essere una sfida.

Eseguire il micro fulfillment è banale, farlo in maniera economicamente vantaggiosa è molto difficile. Gestire questo concetto richiede un continuo predictive optimization per garantire la redditività del processo. La complessità e la diversità dipendono da una vasta gamma di situazioni locali e dal ponte digitale tra il rivenditore e l’operatore di micro fulfillment.