Descrizione

La quantità economica di ordine è essenzialmente un trade-off tra il costo di ordinazione e il costo di mantenimento dell’inventario. Se i costi di ordinazione dell’azienda o la domanda di prodotto aumentano, la quantità ordinata aumenta. Allo stesso modo, se il costo di mantenimento aumenta, la quantità ordinata diminuisce.

Sebbene la formula della quantità economica di ordine risalente al 1913 sia estremamente nota, consigliamo di non utilizzare tale formula in alcun ambiente modern supply chain. Le ipotesi matematiche sottostanti a questa formula non sono più applicabili. La formula storica presuppone che il costo dell’atto di ordinare sia il principale fattore trainante dell’attività aziendale. Certamente era un fattore importante nel 1913, quando era necessaria un’armata di impiegati per tenere manualmente i registri, ma con il software di gestione dell’inventario, questo fattore è solitamente irrilevante.

Le previsioni probabilistiche della domanda, associate alla valutazione del contributo economico marginale di ogni singola unità extra di scorta, rappresentano un approccio di gran lunga più incisivo.

Scopri di più nella voce Economic Order Quantity della knowledgebase di Lokad.