Ospiti

TORNA A LOKAD TV

mar 18, 2025

Attori cattivi nella tecnologia (con Anthony Miller) - Ep 175

Conor Doherty ospita una conversazione con Anthony Miller (consulente di logistica e scrittore) e Joannes Vermorel (fondatore di Lokad) sulla diffusione dei “bad actors” nella tecnologia aziendale—in particolare nel software di logistica e supply chain. Discutono di come le promesse gonfiate dei fornitori, i massicci investimenti di venture capital e i rapporti analitici fuorvianti spesso portino a implementazioni subottimali o fallimentari. Per evitare queste insidie, raccomandano di esaminare la reale profondità del prodotto di un fornitore, la stabilità finanziaria, la coerenza della leadership e la chiarezza delle comunicazioni del fornitore—piuttosto che affidarsi a classifiche superficiali o a parole d'ordine.

feb 20, 2025

Non esiste una soluzione ottimale (con Ian Wright) - Ep 173

In una recente intervista a LokadTV, Conor Doherty ha ospitato Ian Wright, fondatore di Logistics Sciences, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, per discutere la nozione secondo cui non esistono decisioni ottimali nel supply chain management. Hanno messo in discussione le vedute tradizionali sull'efficienza, evidenziando le complessità e le incertezze che sfidano gli ideali da manuale. Ian e Joannes hanno sottolineato che i diversi stakeholder hanno definizioni differenti di ottimalità, e le soluzioni pratiche devono allinearsi con le realtà aziendali. Hanno discusso i limiti dei metodi tradizionali di ottimizzazione e l'importanza del giudizio umano nel processo decisionale strategico. La conversazione ha evidenziato la necessità di modelli in grado di gestire l'incertezza e focalizzati su veri risultati economici.

feb 5, 2025

In Difesa di S&OP (con Eric Wilson) - Ep 171

In una recente intervista su LokadTV, Conor Doherty ha ospitato una discussione tra Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ed Eric Wilson, Direttore del Thought Leadership presso l'Institute of Business Forecasting (IBF), concentrandosi sul Sales & Operations Planning (S&OP). Wilson, sostenitore dello [S&OP](/it/sales-and-operations-planning/), ha evidenziato il suo ruolo nell'allineare le funzioni aziendali per un [processo decisionale](/it/ottimizzazione-guidata-da-decisioni/) coordinato e i benefici per le aziende mature. Vermorel ha criticato lo S&OP come obsoleto, proponendo un approccio incentrato sul software per migliorare l'efficienza e ridurre l'intervento umano. Il dibattito ha trattato l'efficacia delle riunioni, i cambiamenti incrementali rispetto a quelli radicali, i costi opportunità e il futuro dello S&OP, con entrambi che hanno concordato sulla necessità di significativi progressi tecnologici.

gen 29, 2025

Dibattito Supply Chain - Il Forecast Value Added (FVA): una best practice o una perdita di tempo (con Jeff Baker) - Ep 171

In un dibattito moderato da Conor Doherty, il tema "Il Forecast Value Added (FVA): una best practice o una perdita di tempo?" è stato analizzato da Jeff Baker e Joannes Vermorel. Jeff Baker, con una vasta esperienza in supply chain management, ha sostenuto il FVA, sottolineandone il valore quando applicato in modo corretto e strutturato, evidenziando l'importanza di affrontare i bias e sfruttare il contributo degli esperti. Al contrario, Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ha sostenuto che il FVA può essere inefficiente, proponendo invece l'ottimizzazione finanziaria delle supply chain decisions mediante previsioni probabilistiche. Il dibattito ha messo in luce le opinioni contrastanti sul ruolo del FVA nella supply chain management, fornendo spunti per migliorare i processi decisionali.

ott 8, 2024

Dibattito Supply Chain sul Modello Demand Driven Adaptive Enterprise (con Carol Ptak) - Ep 165

Carol Ptak (Demand Driven Institute) e Joannes Vermorel (Lokad) discutono il Modello Demand Driven Adaptive Enterprise.

giu 19, 2024

Dibattito sulla Supply Chain - L’S&OP è un vantaggio netto per le aziende? (con Milos Vrzic) - Ep 164

In un dibattito condotto da Conor Doherty di Lokad, Milos Vrzic, ex Head of Supply Chain di Galderma, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, hanno discusso il valore dell'S&OP per le aziende. Vermorel ha criticato l'S&OP come semplicistico e obsoleto, mentre Vrzic ha enfatizzato il suo ruolo nella pianificazione tattica. Il dibattito ha evidenziato le complessità dell'S&OP e la necessità di una comprensione sfumata del suo ruolo nel business.

maggio 29, 2024

Previsioni Probabilistiche e Processo Decisionale Sequenziale (con Warren Powell) - Ep 163

In una recente intervista per LokadTV, Conor Doherty, Joannes Vermorel e l'ospite Warren Powell hanno discusso di previsioni probabilistiche e del processo decisionale nelle supply chain. Warren Powell, un professore in pensione di Princeton e Chief Innovation Officer di Optimal Dynamics, ha condiviso il suo percorso professionale e le sue intuizioni sulla pianificazione in presenza di incertezza. Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ha raccontato la sua transizione dai metodi deterministici alle previsioni probabilistiche, criticando la mancanza di applicazioni pratiche da parte dell'accademia. Entrambi hanno concordato sulla superiorità delle previsioni probabilistiche, nonostante la loro complessità e le difficoltà che le aziende incontrano nell'applicarle. La conversazione ha messo in luce la necessità di una visione più ampia e di un approccio unificato per affrontare l'incertezza nel processo decisionale.

maggio 22, 2024

Decisione in condizioni di incertezza nella supply chain (con Dr. Meinolf Sellmann) - Ep 162

In un recente colloquio a LokadTV, Conor Doherty, Joannes Vermorel e l'ospite Meinolf Sellmann hanno discusso il ruolo dell'ottimizzazione stocastica nella supply chain management. Hanno evidenziato l'importanza di considerare la variabilità e l'incertezza nei processi decisionali. I metodi deterministici tradizionali spesso risultano inadeguati negli scenari reali, portando a piani di ottimizzazione eccessivamente ottimistici. Sia Vermorel che Sellmann hanno criticato l'approccio "predict then optimize", suggerendo che le aziende possano ottenere risultati migliori tenendo conto della variabilità delle previsioni durante l'ottimizzazione. Hanno sottolineato la necessità di piani eseguibili e di un'efficacia misurabile in ogni modello di ottimizzazione.

maggio 16, 2024

Congruenza delle previsioni e processo decisionale della supply chain (con Nikolaos Kourentzes) - Ep 161

In una recente intervista per LokadTV, Nikos Kourentzes, professore all'Università di Skövde, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, hanno discusso della congruenza delle previsioni nel processo decisionale della supply chain. Hanno sottolineato l'importanza di allineare le previsioni con le decisioni, riconoscendo che i modelli possono essere errati. Hanno distinto tra l'accuratezza delle previsioni e la congruenza, sostenendo che la previsione più accurata potrebbe non essere la migliore per il processo decisionale se non è in linea con l'obiettivo della decisione. Hanno inoltre discusso l'applicazione pratica della congruenza delle previsioni nella gestione dell'inventario e il suo potenziale per mitigare il bullwhip effect. È stato anche discusso il ruolo dell'IA e del coinvolgimento umano nella congruenza delle previsioni.

gen 24, 2024

Resilienza, Rischio e Leadership Efficace (con Knut Alicke) - Ep 153

Knut Alicke di McKinsey si unisce a Lokad per discutere della necessità di una pianificazione sistematica e dell'utilizzo di strumenti digitali, oltre al suo recente libro (co-scritto) From Source to Sold. Alicke sottolinea l'importanza della visibilità e dei sistemi di pre-allarme per individuare possibili interruzioni e illustra alcuni degli ingredienti chiave per una leadership di successo nella supply chain.