Ospiti
TORNA A LOKAD TV ›
Spiegare l’Ottimizzazione agli Executive (con Adam Dejans Jr & John Elam) - Ep 184
Una conversazione con Joannes Vermorel, Adam Dejans Jr., John Elam e Conor Doherty su come rendere l'ottimizzazione pratica per gli executive, coprendo cultura, gestione del cambiamento e il vero valore delle previsioni nella supply chain.
Cosa rende veramente un grande professionista del supply chain? (con Philip Auinger) - Ep 183
Philip Auinger e Joannes Vermorel esplorano cosa rende un grande professionista del supply chain—bilanciando l'analisi con le competenze interpersonali, sfidando modelli obsoleti e abbracciando il pensiero critico in un futuro guidato dall'IA.
STS Component Solutions e Lokad: Un Decennio di Successo (Con Timothy Russo) - Ep 182
Conversazione che segna il decimo anniversario della partnership Lokad–STS Component Solutions, in cui Joannes Vermorel e Tim Russo discutono di innovazione data-driven nella supply chain e della crescita futura.
Perché le trasformazioni digitali della supply chain falliscono (Eric Kimberling) - Ep 181
Eric Kimberling e Joannes Vermorel discutono il motivo per cui le trasformazioni digitali della supply chain spesso falliscono, evidenziando la necessità di strategie non legate alla tecnologia, della gestione del cambiamento e dell'allineamento con gli obiettivi aziendali.
Attori cattivi nella tecnologia (con Anthony Miller) - Ep 175
Conor Doherty ospita una conversazione con Anthony Miller (consulente di logistica e scrittore) e Joannes Vermorel (fondatore di Lokad) sulla diffusione dei “bad actors” nella tecnologia aziendale—in particolare nel software di logistica e supply chain. Discutono di come le promesse gonfiate dei fornitori, i massicci investimenti di venture capital e i rapporti analitici fuorvianti spesso portino a implementazioni subottimali o fallimentari. Per evitare queste insidie, raccomandano di esaminare la reale profondità del prodotto di un fornitore, la stabilità finanziaria, la coerenza della leadership e la chiarezza delle comunicazioni del fornitore—piuttosto che affidarsi a classifiche superficiali o a parole d'ordine.
Non esiste una soluzione ottimale (con Ian Wright) - Ep 173
In una recente intervista a LokadTV, Conor Doherty ha ospitato Ian Wright, fondatore di Logistics Sciences, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, per discutere la nozione secondo cui non esistono decisioni ottimali nel supply chain management. Hanno messo in discussione le vedute tradizionali sull'efficienza, evidenziando le complessità e le incertezze che sfidano gli ideali da manuale. Ian e Joannes hanno sottolineato che i diversi stakeholder hanno definizioni differenti di ottimalità, e le soluzioni pratiche devono allinearsi con le realtà aziendali. Hanno discusso i limiti dei metodi tradizionali di ottimizzazione e l'importanza del giudizio umano nel processo decisionale strategico. La conversazione ha evidenziato la necessità di modelli in grado di gestire l'incertezza e focalizzati su veri risultati economici.
In Difesa di S&OP (con Eric Wilson) - Ep 171
In una recente intervista su LokadTV, Conor Doherty ha ospitato una discussione tra Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ed Eric Wilson, Direttore del Thought Leadership presso l'Institute of Business Forecasting (IBF), concentrandosi sul Sales & Operations Planning (S&OP). Wilson, sostenitore dello [S&OP](/it/sales-and-operations-planning/), ha evidenziato il suo ruolo nell'allineare le funzioni aziendali per un [processo decisionale](/it/ottimizzazione-guidata-da-decisioni/) coordinato e i benefici per le aziende mature. Vermorel ha criticato lo S&OP come obsoleto, proponendo un approccio incentrato sul software per migliorare l'efficienza e ridurre l'intervento umano. Il dibattito ha trattato l'efficacia delle riunioni, i cambiamenti incrementali rispetto a quelli radicali, i costi opportunità e il futuro dello S&OP, con entrambi che hanno concordato sulla necessità di significativi progressi tecnologici.
Dibattito Supply Chain - Il Forecast Value Added (FVA): una best practice o una perdita di tempo (con Jeff Baker) - Ep 171
In un dibattito moderato da Conor Doherty, il tema "Il Forecast Value Added (FVA): una best practice o una perdita di tempo?" è stato analizzato da Jeff Baker e Joannes Vermorel. Jeff Baker, con una vasta esperienza in supply chain management, ha sostenuto il FVA, sottolineandone il valore quando applicato in modo corretto e strutturato, evidenziando l'importanza di affrontare i bias e sfruttare il contributo degli esperti. Al contrario, Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ha sostenuto che il FVA può essere inefficiente, proponendo invece l'ottimizzazione finanziaria delle supply chain decisions mediante previsioni probabilistiche. Il dibattito ha messo in luce le opinioni contrastanti sul ruolo del FVA nella supply chain management, fornendo spunti per migliorare i processi decisionali.
Dibattito Supply Chain sul Modello Demand Driven Adaptive Enterprise (con Carol Ptak) - Ep 165
Carol Ptak (Demand Driven Institute) e Joannes Vermorel (Lokad) discutono il Modello Demand Driven Adaptive Enterprise.
Dibattito sulla Supply Chain - L’S&OP è un vantaggio netto per le aziende? (con Milos Vrzic) - Ep 164
In un dibattito condotto da Conor Doherty di Lokad, Milos Vrzic, ex Head of Supply Chain di Galderma, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, hanno discusso il valore dell'S&OP per le aziende. Vermorel ha criticato l'S&OP come semplicistico e obsoleto, mentre Vrzic ha enfatizzato il suo ruolo nella pianificazione tattica. Il dibattito ha evidenziato le complessità dell'S&OP e la necessità di una comprensione sfumata del suo ruolo nel business.