Guest speakers

TORNA A LOKAD TV

mar 18, 2025

Attori Negativi nella Tecnologia (con Anthony Miller) - Ep 175

Conor Doherty ospita una conversazione con Anthony Miller (consulente e scrittore di logistica) e Joannes Vermorel (fondatore di Lokad) sulla prevalenza di “attori negativi” nella tecnologia aziendale, in particolare nel software di logistica e supply chain. Discutono di come le promesse esagerate dei fornitori, gli enormi investimenti di capitale di rischio e i rapporti fuorvianti degli analisti portino spesso a implementazioni subottimali o fallite. Per evitare queste insidie, raccomandano di esaminare la reale profondità del prodotto di un fornitore, la stabilità finanziaria, la coerenza della leadership e la chiarezza delle comunicazioni del fornitore, piuttosto che fare affidamento su classifiche superficiali o parole d'ordine.

feb 20, 2025

No Such Thing as an Optimal Solution (with Ian Wright) - Ep 173

In una recente intervista a LokadTV, Conor Doherty ha ospitato Ian Wright, fondatore di Logistics Sciences, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, per discutere della nozione che non esistono decisioni ottimali nella gestione della supply chain. Hanno sfidato le visioni tradizionali sull'efficienza, evidenziando le complessità e le incertezze che sfidano gli ideali dei libri di testo. Ian e Joannes hanno sottolineato che i diversi portatori di interesse hanno definizioni diverse di ottimalità e le soluzioni pratiche devono allinearsi alle realtà aziendali. Hanno discusso dei limiti dei metodi tradizionali di ottimizzazione e dell'importanza del giudizio umano nella presa di decisioni strategiche. La conversazione ha sottolineato la necessità di modelli che gestiscano l'incertezza e si concentrino sui veri risultati economici.

feb 5, 2025

In difesa di S&OP (con Eric Wilson) - Ep 171

In un recente intervista di LokadTV, Conor Doherty ha ospitato una discussione tra Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ed Eric Wilson, Direttore del Thought Leadership presso l'Istituto di Business Forecasting (IBF), incentrata su Sales & Operations Planning (S&OP). Wilson, sostenitore di S&OP, ha evidenziato il suo ruolo nell'allineamento delle funzioni aziendali per la presa di decisioni coordinate e i suoi benefici per le aziende mature. Vermorel ha criticato S&OP come obsoleto, sostenendo un approccio incentrato sul software per migliorare l'efficienza e ridurre l'intervento umano. Il dibattito ha affrontato l'efficacia delle riunioni, i cambiamenti incrementali rispetto a quelli radicali, i costi opportunità e il futuro di S&OP, concordando entrambi sulla necessità di significativi progressi tecnologici.

gen 29, 2025

Supply Chain Debate - È Forecast Value Added (FVA) una best practice o uno spreco di tempo (con Jeff Baker) - Ep 171

In un dibattito moderato da Conor Doherty, il tema "È Forecast Value Added (FVA) una best practice o uno spreco di tempo?" è stato esplorato da Jeff Baker e Joannes Vermorel. Jeff Baker, con una vasta esperienza nella gestione della supply chain, ha sostenuto a favore del FVA, sottolineando il suo valore quando viene applicato correttamente e strutturato, evidenziando l'importanza di affrontare i pregiudizi e sfruttare le competenze degli esperti. Al contrario, Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ha sostenuto che il FVA può essere inefficiente, sostenendo invece l'ottimizzazione finanziaria delle decisioni della supply chain con previsioni probabilistiche. Il dibattito ha evidenziato le diverse opinioni sul ruolo del FVA nella gestione della supply chain, fornendo spunti per migliorare i processi decisionali.

ott 8, 2024

Supply Chain Debate sul modello di impresa adattiva orientata alla domanda (con Carol Ptak) - Ep 165

Carol Ptak (Demand Driven Institute) e Joannes Vermorel (Lokad) dibattono sul modello di impresa adattiva orientata alla domanda.

giu 19, 2024

Supply Chain Debate - È S&OP un bene netto per le aziende? (con Milos Vrzic) - Ep 164

In un dibattito ospitato da Conor Doherty di Lokad, Milos Vrzic, ex responsabile della supply chain presso Galderma, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, hanno discusso del valore di S&OP per le aziende. Vermorel ha criticato S&OP come semplicistico e obsoleto, mentre Vrzic ha enfatizzato il suo ruolo nella pianificazione tattica. Il dibattito ha evidenziato le complessità di S&OP e la necessità di una comprensione sfumata del suo ruolo nel business.

mag 29, 2024

Probabilistic Forecasts & Sequential Decision-Making (con Warren Powell) - Ep 163

In un recente intervista a LokadTV, Conor Doherty, Joannes Vermorel e l'ospite Warren Powell hanno discusso delle previsioni probabilistiche e della presa di decisioni nelle supply chain. Warren Powell, un professore emerito di Princeton e Chief Innovation Officer presso Optimal Dynamics, ha condiviso il suo percorso professionale e le sue intuizioni sulla pianificazione in condizioni di incertezza. Joannes Vermorel, CEO di Lokad, ha parlato del suo passaggio dai metodi deterministici alle previsioni probabilistiche, criticando la mancanza di applicazione pratica nell'accademia. Entrambi hanno concordato sulla superiorità delle previsioni probabilistiche, nonostante la loro complessità e le difficoltà delle aziende nell'applicarle. La conversazione ha evidenziato la necessità di una prospettiva più ampia e di un approccio unificato per affrontare l'incertezza nella presa di decisioni.

mag 22, 2024

Prendere decisioni in condizioni di incertezza nella Supply Chain (con il Dr. Meinolf Sellmann) - Ep 162

In una recente intervista su LokadTV, Conor Doherty, Joannes Vermorel e l'ospite Meinolf Sellmann hanno discusso il ruolo dell'ottimizzazione stocastica nella gestione della supply chain. Hanno sottolineato l'importanza di considerare la variabilità e l'incertezza nei processi decisionali. I metodi deterministici tradizionali spesso non sono all'altezza nelle situazioni reali, portando a piani di ottimizzazione troppo ottimisti. Sia Vermorel che Sellmann hanno criticato l'approccio "prevedi poi ottimizza", suggerendo che le aziende possono ottenere risultati migliori tenendo conto della variabilità delle previsioni durante l'ottimizzazione. Hanno sottolineato la necessità di piani eseguibili e di un'efficacia misurabile in qualsiasi modello di ottimizzazione.

mag 16, 2024

Congruenza delle previsioni e processo decisionale della supply chain (con Nikolaos Kourentzes) - Ep 161

In un recente intervista di LokadTV, Nikos Kourentzes, professore presso l'Università di Skövde, e Joannes Vermorel, CEO di Lokad, hanno discusso della congruenza delle previsioni nel processo decisionale della supply chain. Hanno sottolineato l'importanza di allineare le previsioni alle decisioni, riconoscendo che i modelli possono essere specificati in modo errato. Hanno distinto tra accuratezza delle previsioni e congruenza, sostenendo che la previsione più accurata potrebbe non essere la migliore per il processo decisionale se non si allinea con l'obiettivo della decisione. Hanno inoltre discusso dell'applicazione pratica della congruenza delle previsioni nella gestione delle scorte e del suo potenziale per mitigare l'effetto bullwhip. È stata anche affrontata la questione del ruolo dell'IA e dell'interazione umana nella congruenza delle previsioni.

gen 24, 2024

Resilienza, Rischio e Leadership Efficace (con Knut Alicke) - Ep 153

Knut Alicke di McKinsey si unisce a Lokad per discutere della necessità di pianificazione sistematica e utilizzo di strumenti digitali, nonché del suo recente libro (scritto a quattro mani), From Source to Sold. Alicke sottolinea l'importanza della visibilità e dei sistemi di pre-allarme per individuare potenziali interruzioni e illustra alcuni degli ingredienti chiave per una leadership di successo nella supply chain.

dic 13, 2023

Large Language Models nella Supply Chain (con Rinat Abdullin)

In un recente dialogo, Conor Doherty di Lokad ha conversato con Joannes Vermorel e Rinat Abdullin sull'impatto dell'IA generativa sulle supply chain. Vermorel, CEO di Lokad, e Abdullin, consulente tecnico, hanno discusso dell'evoluzione dalla previsione delle serie temporali all'utilizzo di Large Language Models (LLM) come ChatGPT. Hanno esplorato il potenziale dei LLM per automatizzare compiti, migliorare la produttività e assistere nell'analisi dei dati senza sostituire i lavori. Mentre Vermorel è rimasto cauto riguardo ai LLM nella pianificazione, entrambi hanno riconosciuto la loro utilità nella composizione di soluzioni. L'intervista ha sottolineato il ruolo trasformativo dell'IA nella gestione della supply chain e l'importanza di integrare i LLM con strumenti specializzati.

nov 22, 2023

L’evoluzione dell’istruzione nella supply chain (con Paul Jan)

Conor Doherty, conduttore di Lokad TV, ha recentemente intrapreso una discussione con Joannes Vermorel, fondatore di Lokad, e Paul Jan, professore di supply chain presso l'Università di Toronto. La conversazione si è incentrata sul campo in evoluzione della gestione della supply chain, sul ruolo dei dati e sull'importanza dell'istruzione. Vermorel ha introdotto il concetto di "problemi complessi" nella supply chain, evidenziando i limiti di Excel e la necessità di strumenti come SQL Server. Jan ha condiviso la sua esperienza nella transizione da Excel a opzioni più programmatiche, elogiando lo strumento di Lokad, Envision. Entrambi hanno sottolineato la necessità di una interruzione dell'industria e l'importanza dell'istruzione nella gestione della supply chain.