Descrizione

LEffetto Bullwhip è una ben nota distorsione della supply chain, comunemente descritta come un problema da evitare. Da Lokad, tuttavia, sosteniamo che l’effetto Bullwhip sia un fenomeno che si verifica naturalmente nelle supply chains, e ridurlo al minimo non è necessariamente vantaggioso per la tua azienda.

Anche se nessuno desidera sovrastimare o sottostimare la domanda, le aziende tendono ad amplificare intenzionalmente le variazioni della domanda. Un carico container completo costa meno di un carico a mezzo container, e, insieme alle riduzioni di prezzo dei fornitori, le economie di scala possono abbassare significativamente i costi. Inoltre, le promozioni attraggono clienti dai concorrenti, ma allo stesso tempo perturbano i modelli d’acquisto dei consumatori, sincronizzando tutti affinché facciano scorta contemporaneamente.

In conclusione, l’effetto Bullwhip deriva dal processo decisionale razionale dei partecipanti in una supply chain. È importante essere consapevoli delle sue cause e conseguenze per comprendere come sfruttare al meglio le opzioni a disposizione in modo più redditizio per la tua azienda.