Insidie della supply chain per l'aeronautica
Le aziende aeronautiche sono fondamentalmente avverse al rischio – per ottimi motivi – e questo si riflette nella gestione delle attività aziendali in ogni area. Tuttavia, questa mentalità può costituire un ostacolo per quanto riguarda la supply chain, poiché evitare il rischio e non integrare il concetto stesso di rischio al centro della supply chain significa perdere di vista ciò che si sta cercando di ottimizzare.

Il rischio, in quanto manifestazione delle incertezze nel processo, è parte integrante delle supply chains. Può essere ridotto in una certa misura, ma mai eliminato. Una pratica comune nella supply chain è cercare di gestire il problema attraverso un’eccessiva semplificazione della realtà. Concentrarsi sugli sforzi dell’azienda su concetti artificiali come safety stock, o imporre segmentazioni artificiali come parti ad alto valore/rotazione vs. parti a basso valore/rotazione, sono esempi tipici di pratiche diffuse non idonee; sono abbastanza semplici da attuare e consentono ai team di rimanere in una sorta di zona di comfort, ma finiscono per compromettere significativamente la capacità di ottimizzazione. Anche forecast accuracy, nel senso tradizionale del termine, rappresentato spesso come l’ingrediente fondamentale di una supply chain efficiente, tende ad agire come una cortina fumogena e a impedire la concentrazione su ciò che conta veramente.