Descrizione

Una distinta base - comunemente indicata come BOM - è un elenco delle materie prime e delle quantità associate necessarie per produrre, assemblare o riparare un prodotto finale. Proprio come una lista degli ingredienti che uno chef utilizzerebbe per realizzare una ricetta, una distinta base ci fornisce una rappresentazione compatta orientata all’inventario dei requisiti associati a un prodotto finale.

Queste informazioni sono tipicamente archiviate nei sistemi ERP o MRP di un’azienda, e vengono sfruttate per eseguire compiti ripetitivi come il rifornimento simultaneo di tutti i materiali per un prodotto finito.

Le distinte base sono gerarchiche per natura, con il livello superiore che rappresenta il prodotto finito e gli elementi sottostanti che rappresentano le materie necessarie per l’assemblaggio. Sebbene possano essere composte da soli due componenti, questi elenchi possono anche essere estremamente lunghi, con più livelli in cui i sottoassemblaggi presenti nell’elenco hanno addirittura proprie distinte base.

Pertanto, l’obiettivo principale di una distinta base è semplificare le operazioni e fare chiarezza sul disordine che può verificarsi quando si ha a che fare con parti complesse composte da molteplici sottoassemblaggi e componenti. Tuttavia, questa apparente semplicità può essere altamente ingannevole. Gestire le distinte base è solitamente abbastanza semplice, ma ottimizzare qualsiasi processo che le coinvolga rende le cose notevolmente più difficili. Questo elevato livello di complessità è introdotto dall’interconnessione dei componenti, ciascuno dei quali ha vincoli individuali, come i livelli di scorta, i tempi di consegna e i livelli di servizio.

Come puoi affrontare questo problema di complessità e cosa puoi fare per ottimizzare le tue distinte base? Infatti, ottimizzare la produzione e le scorte in presenza delle distinte base non significa solo ottimizzare un singolo elemento, ma un intero sistema. Questo sistema è fortemente interdipendente, il che, dal punto di vista dell’ottimizzazione dell’inventario, si traduce in una rete complessa che può essere risolta solo utilizzando tecniche statistiche avanzate.

Scopri di più su Distinta Base.