Descrizione
Che cosa significa che una supply chain sia lean? In manifattura, lean descrive il metodo che massimizza la produttività riducendo al contempo gli sprechi. Una lean Supply Chain mira anche a eliminare gli sprechi attraverso un migliore controllo dell’inventario e l’ottimizzazione di tutti i processi della supply chain, sebbene le supply chain siano per natura molto complesse e presentino frequentemente incentivi e punti di vista contrastanti.
Ad esempio, un responsabile del magazzino potrebbe puntare a ridurre l’inventario per contenere i costi, mentre un responsabile di negozio preferirebbe concentrarsi sull’evitare stock-outs e fare scorta. Rendere il processo più fluido per il responsabile di negozio potrebbe compromettere le prestazioni del responsabile del magazzino. In manifattura, rendere il passaggio A più lean, seguito da B, poi C, tende a rendere l’intera produzione più lean nel suo complesso. Nelle supply chain, tuttavia, un passaggio A più lean potrebbe creare problemi per il passaggio B. Allineare gli incentivi eliminerebbe questo problema, ma come misuriamo quanto spreco sia stato ridotto?
L’impatto finanziario di ogni decisione è fondamentale per misurare le prestazioni della supply chain. Il ritorno sull’investimento di ogni azione dovrebbe essere confrontato, ponderato e poi prioritizzato di conseguenza. Più alto è il ritorno sull’investimento, più lean è l’intera supply chain.