Ospiti

TORNA A LOKAD TV

maggio 15, 2019

Digitalizzazione nell’industria della moda (with Madeleine Czigler)

La digitalizzazione è una trasformazione a livello aziendale finalizzata a sfruttare al massimo un mondo ormai guidato dal software. In moda, la digitalizzazione ti permette di accelerare la supply chain per essere maggiormente in linea con le ultime tendenze. Questa settimana siamo accompagnati da Madeleine Czigler, giornalista, produttrice televisiva e Professoressa all'American University of Paris specializzata in cultura e nell'industria della moda, per discutere con noi di come l'era digitale abbia davvero cambiato il volto dell'industria della moda.

feb 13, 2019

Visibilità in tempo reale nelle supply chains (con Pierre Khoury)

Un controllo rigoroso sui tempi di consegna è importante per ottimizzare una supply chain. Tuttavia, mentre la gestione elettronica dell'inventario aveva iniziato a fornire trasparenza sui livelli di stock già negli anni '70, il tracciamento degli asset mobili è arrivato molto più tardi. Il termine 'supply chain transparency' si riferisce al posizionamento in tempo reale di tutti gli asset di una supply chain, inclusi quelli mobili.

dic 19, 2018

Ottimizzazione multi-echelon della Supply Chain presso Bridgestone (con Nicolas Vandeput)

L'ottimizzazione dell'inventario delle supply chain multi-echelon di Bridgestone comporta molte sfide. Si utilizza la previsione probabilistica per valutare le conseguenze di ogni singolo movimento dello stock e di ogni singolo adeguamento della capacità produttiva all'interno della rete di fornitura.

nov 28, 2018

Data Science per Supply Chain Previsione (con Nicolas Vandeput)

La previsione della domanda statistica è stata pioniera nel corso del Novecento, tuttavia può essere rivisitata con metodi statistici migliori e più moderni. Tuttavia, questi metodi non sono necessariamente più difficili da implementare rispetto ai loro predecessori, perché anche gli strumenti software sono notevolmente progrediti. Ci accompagna Nicolas Vandeput, un Supply Chain Scientist specializzato nella previsione della domanda e nell'ottimizzazione dell'inventario. Discutiamo il suo nuovo libro: 'Data Science For Supply Chain Forecast'.

ott 31, 2018

Trasformare complesse supply chain (con Hervé Hillion)

Le supply chain devono subire cambiamenti profondi per beneficiare delle innovazioni software come le tecnologie di ottimizzazione predittiva. Tuttavia, trasformare organizzazioni complesse, con decenni d'età, è difficile. Siamo in compagnia di Hervé Hillion, uno dei membri fondatori di SAY Partners. Hervé spiega come il cambiamento possa essere condotto efficacemente lungo un'intera supply chain.

ott 17, 2018

Ottimizzazione dell’inventario per un MRO aerospaziale (con Antony Nardozza)

Un MRO aerospaziale ha bisogno di ottimizzare il proprio inventario per ridurre sia al minimo il numero di incidenti AOG sia la quantità di scorte, tipicamente mantenute sotto forma di rotables. Siamo affiancati da Antony Nardozza, Responsabile delle Soluzioni per l'Inventario presso OEM Services, che ha precedentemente lavorato sia per Airbus che per Spairliners.

set 26, 2018

3PL in Global Supply Chains (con Jingyang Xu)

3PL - ovvero third-party logistics - rappresentano un modo per le aziende di esternalizzare il loro magazzinaggio, distribuzione e fulfillment. Spesso, quando si ordina un prodotto su Amazon o eBay, ad esempio, il commerciante non si occuperà effettivamente di spedire il prodotto direttamente a te, ma utilizza invece un'azienda specializzata chiamata 3PL che spedisce il prodotto per suo conto.

lug 19, 2018

Startup: Mito vs. Realtà (con Olivier Ezratty)

Sviluppare una tecnologia innovativa è un’impresa non del tutto sensata per qualsiasi startup. La linea è sottile tra i visionari e i venditori di pozioni magiche. Olivier Ezratty condivide le sue opinioni sul dilemma tra mito e realtà che le startup devono affrontare.

giu 13, 2018

Bitcoins, Supply Chains e Cartelli (con Amaury Séchet)

Un mercato libero non riguarda solo la competizione, anche la cooperazione ha la sua importanza. I cartelli giocano un ruolo sia in Bitcoin che nelle supply chains alike.

maggio 7, 2018

La moralità, l’umanità e la stranezza del Bitcoin

Bitcoin sta diventando oggetto di sempre più discussione nei media. Joannès Vermorel ci offre il suo punto di vista.