Di norma, ogni volta che è coinvolta la supply chain, le previsioni probabilistiche producono risultati superiori rispetto alle previsioni periodiche tradizionali; ovvero, previsioni espresse per giorno, settimana o mese. Tuttavia, esistono anche alcune situazioni in cui l’incertezza sulla domanda è molto bassa, come quando la domanda è molto costante e non dispersa. In tali situazioni, potrebbe comunque avere senso considerare le previsioni periodiche della domanda.

Pertanto, abbiamo esteso il nostro ultimo motore di previsione per supportare le previsioni periodiche. Questa funzionalità è attiva e prontamente disponibile per tutti gli account Lokad. L’output della previsione periodica assume la forma di una tabella con 4 colonne:

  • l’identificativo del prodotto
  • la data target per la previsione
  • il valore medio della domanda
  • la sigma (radice quadrata della varianza) della domanda

In particolare, a differenza della previsione probabilistica, la previsione periodica restituisce valori frazionari della domanda, anche se la domanda storica è espressa come interi puri, tipicamente riflettendo il numero di unità vendute.

Sotto il cofano, questa previsione periodica viene ottenuta generando una previsione probabilistica e proiettando la media e la varianza delle distribuzioni risultanti. Questa previsione periodica beneficia di tutti i vantaggi associati alla previsione probabilistica, come il supporto nativo per gli stockouts, ad esempio.