Descrizione

Una strategia di prezzi competitivi si concentra sul far corrispondere il tuo prezzo a quello dei concorrenti, basandosi sull’assunto che il mercato abbia già definito il prezzo giusto per un prodotto. Impostando lo stesso prezzo dei concorrenti, una nuova impresa lanciata può evitare i costi di tentativi ed errori per trovare il prezzo ideale. Quando i prodotti sono identici o molto simili, è spesso più semplice copiare i prezzi dei concorrenti piuttosto che attuare un’altra strategia di prezzi. In questo modo, il costo di trovare il prezzo ottimale viene trasferito ai concorrenti.

Il principale svantaggio del metodo dei prezzi competitivi è che non tiene conto delle differenze tra prodotti e costi delle aziende e, pertanto, può risultare inefficiente conducendo a profitti ridotti. Se i prodotti sono solo in parte simili, il prezzo risulta difficilmente trasferibile. Secondo l’economia classica, due prodotti sono congruenti se un consumatore può sostituire una quantità di un prodotto con una quantità di un altro prodotto senza subire alcuna perdita in termini di utilità. In realtà, può essere piuttosto difficile per un rivenditore definire la congruenza quando confronta i propri prodotti con quelli dei concorrenti. I diversi marchi di smartphone sono congruenti?

Quando si definisce una strategia di prezzi, è necessario identificare attentamente i concorrenti, analizzare la congruenza tra i prodotti in competizione e tenere presente che il prezzo, di per sé, è un segnale della qualità del prodotto.

Scopri di più nell’articolo Prezzi competitivi della knowledgebase di Lokad.