Ospiti

TORNA A LOKAD TV

mag 6, 2020

Supply chain risposte in una pandemia (con Cédric Hervet e Stefan Gstettner)

Covid19 ha scatenato il caos per le supply chains in tutto il mondo. Le supply chains si sono riprese rapidamente, ma la maggior parte si è resa conto che avrebbero potuto fare meglio. In questo episodio, siamo affiancati da Cédric Hervet (Kardinal) e Stefan Gstettner (BCG), per discutere come le supply chains possano fare meglio durante una crisi pandemica.

apr 29, 2020

Sviluppo dei Fornitori (con Muddassir Ahmed)

Una rete competente e capace di fornitori è un ingrediente critico delle prestazioni della supply chain. In questo episodio, siamo affiancati da Muddassir Ahmed (Regional Planning & Operations Manager presso Bridgestone) per discutere di come entrambe le parti possano estrarre il massimo valore da queste relazioni e cosa le aziende possano fare per mantenere e costruire solide relazioni con i loro fornitori.

apr 15, 2020

Assumere per Modern Supply Chains (con Radu Palamariu)

Poiché le supply chains non sono mai state così dipendenti dalla tecnologia e, in particolare, dalle tecnologie software, l'assunzione di talenti è più urgente che mai. Il mondo del lavoro sta cambiando e sembra che i candidati oggi richiedano sempre di più alle aziende. Siamo in compagnia di Radu Palamariu, Amministratore Delegato di Alcott Global, per discutere di cosa possano fare le aziende moderne per trovare e trattenere talenti e di come le supply chains possano reclutare esperti con le competenze giuste.

mar 25, 2020

Costruire fiducia in una rete supply chain (con Sheri Hinish)

Come esseri umani, la fiducia è un'emozione complessa che spesso richiede anni per essere costruita. È anche un fattore di grande importanza nel mondo degli affari, che può influenzare tutto, dalla velocità dell'innovazione alla ricchezza percepita di una nazione. In questo episodio di LokadTV, discutiamo questo argomento con Sheri Hinish la Supply Chain Queen.

mar 11, 2020

Abbracciare l’incertezza in SCM (con Stefan de Kok)

Dal demand allo supply, e quasi tutto il resto, c'è una grande quantità di incertezza all'interno delle supply chain. Tradizionalmente, questo può essere gestito mediante scorte di sicurezza, ma spesso si verificano eventi che possono ostacolare anche i professionisti più esperti. In questo episodio di LokadTV, siamo in compagnia di Stefan de Kok per discutere il motivo per cui questa incertezza non è necessariamente un ostacolo, ma qualcosa da abbracciare.

mar 5, 2020

Scorte in eccesso nella moda (con Jan Wilmking)

Rispetto ad altri settori, la maggior parte dei marchi di moda è rimasta indietro in termini di tecnologia, con conseguenti eccessi di magazzino e grandi sconti. Jan Wilmking, ex-Zalando ed ex-McKinsey, fa luce sull'industria della moda e su come gli investimenti in tecnologia migliorino le performance della supply chain.

feb 26, 2020

Coltivare l’Eccellenza Supply Chain (con Luc Baetens)

L'eccellenza nel Supply Chain Management è un percorso. Le tecnologie digitali hanno ridefinito il significato di 'eccellenza'. Se in passato l'eccellenza era principalmente questione di disciplina e rigore, oggi essa dipende sempre più dalla capacità di sfidare lo status quo e ridefinire ciò che è considerato all'avanguardia.

feb 19, 2020

Droni in Supply Chain (con Emmanuel de Maistre)

I droni possono essere usati nelle supply chains per le consegne, ma anche per il monitoraggio delle strutture e per fornire assistenza in compiti come l'inventario. Intervista con Emmanuel de Maistre, pioniere dell'industria dei droni.

feb 5, 2020

La Bionic supply chain (con Stefan Gstettner)

La bionic supply chain descrive un approccio in cui l'expertise umana nella supply chain viene integrata dalla potenza di calcolo della macchina anziché essere sostituita da essa.

gen 22, 2020

Il triangolo della supply chain di Service, Cost and Cash (con Bram Desmet)

Trovare l'equilibrio tra i costi e la quantità di cash in entrata è una battaglia costante per ogni azienda moderna che fornisce beni o servizi. Questa lotta quotidiana può essere rappresentata da un concetto chiamato 'Il triangolo della supply chain'. Nell'episodio di oggi di LokadTV, incontriamo il creatore del triangolo della supply chain, Bram Desmet, per saperne di più.

gen 7, 2020

Ottimizzazione dei percorsi in tempo reale (con Cédric Hervet)

Con gli ultimi progressi nei dati crowdsourced, ora siamo in grado di prevedere l'impatto della congestione del traffico e ottimizzare i nostri percorsi in maniera più accurata che mai. Per questo episodio di LokadTV, siamo in compagnia di Cédric Hervet per discutere come l'ottimizzazione dei percorsi in tempo reale abbia cambiato il modo in cui operano le aziende di consegna.

dic 4, 2019

Supply Chains sostenibili (con Valentina Carbone)

La riduzione degli sprechi è da sempre l'obiettivo del Lean SCM. Durante gli anni 2000 e 2010, l'attenzione si è spostata da 'lean' a 'sustainable supply chains', ma ci sono molti punti di convergenza tra queste due visioni. In particolare, entrambe richiedono un'analisi end-to-end della supply chain, poiché i miglioramenti 'locali' (ad es. la riduzione degli sprechi) non si traducono necessariamente in miglioramenti 'globali' se vengono introdotte inefficienze nel processo.