Ospiti

TORNA A LOKAD TV

apr 6, 2022

Cicli di feedback e Machine Learning in Supply Chain

I progressi nella tecnologia, come il machine learning e l'IA, hanno posto la questione su come applicare al meglio questa tecnologia per massimizzare le prestazioni della supply chain. È possibile applicare il machine learning in modo tale che, fornendogli sempre più dati di previsione, si producano previsioni sempre migliori attraverso complessi cicli di feedback?

feb 23, 2022

Iniziare una carriera in Supply Chain (con Lora Cecere)

In questo episodio, siamo onorati di dare il benvenuto a Lora Cecere, fondatrice di Supply Chain Insights ed esperta analista di settore con oltre 35 anni di esperienza diversificata nel campo, per discutere di Iniziare una carriera in Supply Chain e delle opportunità attraenti che offre.

ott 7, 2021

Spolverare il mercato ERP (con Fabien Pinkaers)

Il mercato dell'Enterprise Resource Planning (ERP) è quasi divenuto invaso dalla varietà di soluzioni software offerte. Diversi giganti della tecnologia dominano il mercato, come SAP, Oracle, Microsoft, e ora anche Odoo che è diventato un attore chiave. In questo episodio siamo entusiasti di avere con noi il fondatore di Odoo, Fabien Pinckaers, per esplorare come il mercato ERP si sia evoluto nelle ultime decadi, ma anche come sia stagnante.

lug 15, 2021

Il futuro che plasma il passato in Supply Chain (con Warren Powell) - Ep 121

Nelle supply chain, spesso sorge una situazione paradossale tra le decisioni ottimali che puoi prendere oggi e come queste possano influenzare le decisioni che prenderai domani. Per questo episodio di LokadTV, siamo lieti di accogliere Warren Powell per discutere la differenza tra previsioni basate su policy e previsioni puntuali e come queste possano essere usate per ottimizzare quelle decisioni paradossali.

giu 2, 2021

L’effetto bullwhip (con Stephen Disney)

Il "Bullwhip Effect" è stato un articolo influente pubblicato nel 1997 che ha esaminato come le informazioni transazionali possano essere distorte, provocando effetti a catena a monte sulla supply chain. Per questo episodio di LokadTV, siamo lieti di dare il benvenuto a Stephen Disney per approfondire come si verifichi questo fenomeno e quale impatto possa avere sui praticanti della supply chain.

maggio 26, 2021

Assurdità negli studi di management (con Dennis Tourish)

Lo studio del management può spesso riscontrare un sottile confine tra arte e scienza, il che naturalmente genera un quadro confusionario per molti leader aziendali. Per questo episodio di LokadTV, siamo lieti di avere con noi Dennis Tourish per discutere quanto la ricerca nel campo del management possa essere affidabile e cosa possiamo apprendere dal suo libro, "Management Studies in Crisis':' Fraud, Deception and Meaningless Research."

maggio 12, 2021

Mezzo secolo di scienza delle previsioni (con Spyros Makridakis)

Quando si tratta di previsioni, spesso diamo per scontato che esistano tecniche già collaudate e affermate. Il nostro ospite per questo episodio non ha avuto quel lusso. Per questo episodio di LokadTV, diamo il benvenuto a Spyros Makridakis, uno dei padri fondatori delle previsioni, per discutere della sua evoluzione negli ultimi 50 anni.

maggio 5, 2021

Previsioni di elementi che resistono alla prova del tempo (con Rob Hyndman)

La previsione è una pratica antica in costante evoluzione. Di conseguenza, molti software non resistono alla prova del tempo. Per questo episodio di LokadTV, abbiamo il piacere di ospitare Rob Hyndman, il cui software open source implementato è stato scaricato da milioni di utenti. Discutiamo della sostenibilità delle tecniche di forecasting nel mondo reale.

apr 21, 2021

Aggiornare supply chain come scienza (con Muddassir Ahmed)

Alcuni argomenti, come la fisica, possono richiedere quasi una vita intera per essere padroneggiati e dispongono di un'immensa biblioteca di letteratura. L'educazione supply chain, d'altra parte, è ancora agli inizi. In questo episodio, discutiamo con il Dr. Muddassir Ahmed il ruolo dell'educazione nella supply chain e cosa può fare l'industria per attrarre grandi menti.

apr 7, 2021

Produttori alimentari e la loro sfida della Supply Chain (con Olivier Jonard)

Lo sanno tutti il vecchio detto "sei quello che mangi", ma pochissimi apprezzano quanto sia complesso portare il cibo sui piatti nel luogo giusto, al momento giusto e al giusto livello di freschezza. Per questo episodio di LokadTV, siamo in compagnia di Olivier Jonard per discutere della supply chain nell'industria alimentare e di come la tecnologia possa aiutare.