Supply Chain Scienza

Torna al blog

giu 3, 2019

Innamorati del problema, non della soluzione

La strategia (tragedia) più comune per le soluzioni software consiste nel replicare comportamenti essenzialmente "umani".

apr 16, 2019

Esseri umani nelle moderne supply chains

"Le macchine dovrebbero lavorare; le persone dovrebbero pensare." contro "Costruito per le persone non per la perfezione". Due visioni diverse.

mar 15, 2019

Un’analisi numerica di DDMRP

Quanta novità porta davvero il "Demand Driven Material Requirements Planning" per le supply chain?

gen 21, 2019

Elaborazione lean scalabile per supply chains

I calcoli su larga scala tramite cloud computing valgono il costo?

ago 7, 2018

La limitata applicabilità del backtesting

Il backtesting è semplice ed elegante, ma è davvero una bacchetta magica?

giu 25, 2018

Migliorare una tecnologia di previsione

Scopri come Lokad continua a fornire forme superiori di ottimizzazione supply chain

feb 5, 2018

Libro: La supply chain quantitativa

Discover why your supply chain deserves what machine learning and big data have to offer

giu 7, 2017

Analisi dell’entropia per la scoperta del sistema IT supply chain

Il problema non sono le capacità di elaborazione dei dati. La vera sfida è dare un senso a tutti i tuoi campi.

mar 28, 2017

Il Supply Chain Scientist

Scopri il ruolo del Supply Chain Scientist, il fulcro di un'iniziativa di supply chain quantitativa.

gen 16, 2017

Il test delle prestazioni della supply chain

Metti alla prova le prestazioni della tua supply chain attraverso 12 domande. Dove ti posizioni?

gen 3, 2017

2017, anno della quantitative supply chain

Leggi il nostro nuovo manifesto della supply chain e scopri come questo approccio può trasformare la tua supply chain.

nov 21, 2016

Preparare i dati aziendali richiede 6 mesi

Scopri l'importanza della preparazione dei dati e la durata tipica di una fase di configurazione adeguata.