Descrizione
Il livello di servizio rappresenta la probabilità desiderata di non rimanere senza scorte. Più prodotto hai in magazzino, minori sono le possibilità di esaurimento, ma anche i costi di inventario sono maggiori. Decidere il giusto livello di servizio per un determinato prodotto equivale essenzialmente a bilanciare i costi di inventario con il costo di una mancanza di scorte.
Mentre i costi di inventario possono spesso essere determinati abbastanza facilmente, il costo delle mancanze di scorte è molto più complicato da esprimere in termini monetari. Un cliente che non trova il prodotto in negozio potrebbe scegliere un’alternativa disponibile, posticipare l’acquisto a una data successiva o acquistare dalla concorrenza. Qual è il vero costo per l’azienda nel perdere un cliente?
È inoltre importante comprendere la relazione tra il livello di servizio e le scorte di sicurezza. Un livello di servizio che si avvicina al 100% diventa estremamente costoso molto rapidamente, e un livello di servizio del 100% equivale matematicamente a scorte di sicurezza infinite.
Tuttavia, Lokad raccomanda fortemente di evitare l’uso dei livelli di servizio. Infatti, i livelli di servizio sono difficili da ottimizzare e solitamente riflettono in modo inadeguato le priorità reali dell’azienda. Al contrario, le previsioni probabilistiche consentono un’analisi molto più approfondita della domanda prevista per ciascun prodotto nel prossimo intervallo di lead time, e hanno dimostrato di offrire risultati molto superiori rispetto alla prospettiva classica del livello di servizio.
Per saperne di più, consulta la voce Livello di servizio della knowledgebase di Lokad.