Descrizione

Un design migliore dell’etichetta dei prezzi può influenzare significativamente la domanda per aumentare il profitto dell’azienda. Il prezzo dovrebbe essere visualizzato in dimensioni ridotte, nell’angolo in basso a sinistra dell’etichetta, per ottenere i migliori risultati, poiché ciò fa sembrare il prezzo il più piccolo possibile per il consumatore.

La tipografia scelta dovrebbe minimizzare la lunghezza della riga dei prezzi. L’esperimento condotto da Coulter & Coulter nel 2005 ha evidenziato che “la dimensione conta”. Il cervello umano associa la grandezza con la quantità, il che fa sì che lo stesso prezzo venga percepito in modo molto diverso a seconda della dimensione del carattere. Siamo inoltre più abituati a sequenze numeriche che aumentano da sinistra a destra. È interessante notare che un prezzo posizionato sul lato destro dell’etichetta viene percepito come più alto rispetto a quando è posizionato sul lato sinistro. La stessa logica si applica quando il prezzo viene visualizzato in basso anziché in alto nell’etichetta.

Molti e-commerce e rivenditori mostrano i loro prezzi insieme al prezzo di riferimento pre-promozionale iniziale. Una ricerca condotta da Urbany et al. ha dimostrato che i consumatori sono significativamente più propensi all’acquisto quando il prezzo pre-promozionale iniziale è più alto, al fine di evidenziare i risparmi apparenti generati dall’acquisto. L’incentivo all’acquisto è semplice: i consumatori sentono di fare un acquisto valido.

Scopri di più nella voce Stilizzare i prezzi per il retail della knowledgebase di Lokad.