scienza e tecnologia della Supply Chain
INDIETRO A LOKAD TV ›
Intelligenza Artificiale e Supply Chains
In questo episodio parliamo di questo importante buzzword e della sua applicazione alle supply chains.
Prevedere le Promozioni
Prevedere la domanda promozionale è necessario per allocare la giusta quantità di stock. Tuttavia, i modelli di previsione delle serie temporali non sono tipicamente adatti a gestire i pattern di domanda relativi ai prezzi. Sono necessari modelli di previsione basati su machine learning più complessi per considerare adeguatamente le promozioni passate e per riflettere l'impatto imminente di quelle pianificate.
Il paradosso dell’esperienza utente
I sistemi di Supply Chain Management (SCM) presentano interfacce utente complesse. Tra questi, i sottosistemi di previsione della domanda non sono solo complessi, ma anche complicati. Sono necessarie interfacce utente migliori per affrontare questa complessità.
Silos e Decisioni in Supply Chain
Le modern supply chain sono complesse, e la risposta più diretta alla complessità è una 'specializzazione della manodopera'. Sfortunatamente, questo approccio si traduce in 'silos' che non riescono a fornire decisioni che massimizzano i rendimenti per l'azienda.
Il Data Scientist in Supply Chain
Le sfide della supply chain sono frequentemente quantitative e guidate dai dati. Questo le rende adatte a una pratica di data science. Tuttavia, comprendere il business è un aspetto spesso trascurato nella pratica della data science nella supply chain.
Blockchain e Bitcoins
Le blockchain e Bitcoin hanno applicazioni per le supply chain, ma non quelle più ormai proposte in evidenza dai venditori di software.
Intelligenza Artificiale per supply chain
L'Intelligenza Artificiale (AI) è un termine ombrello che copre molti metodi statistici ad alta dimensionalità come il Deep Learning o il Differentiable Programming. Questi metodi possono essere utilizzati in vari modi per migliorare le prestazioni operative delle supply chain. Tuttavia, i problemi e le soluzioni differiscono notevolmente rispetto ai problemi dell'AI tradizionale, come l'Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP).
Accuratezza delle previsioni della domanda
Raggiungere una previsione della domanda ad alta precisione è tradizionalmente considerato il primo passo verso l'ottimizzazione della supply chain. Si prevede che previsioni più accurate riducano i livelli di stock e migliorino i livelli di servizio.