Ospiti
TORNA A LOKAD TV ›
Coltivare l’Eccellenza Supply Chain (con Luc Baetens)
L'eccellenza nel Supply Chain Management è un percorso. Le tecnologie digitali hanno ridefinito il significato di 'eccellenza'. Se in passato l'eccellenza era principalmente questione di disciplina e rigore, oggi essa dipende sempre più dalla capacità di sfidare lo status quo e ridefinire ciò che è considerato all'avanguardia.
Droni in Supply Chain (con Emmanuel de Maistre)
I droni possono essere usati nelle supply chains per le consegne, ma anche per il monitoraggio delle strutture e per fornire assistenza in compiti come l'inventario. Intervista con Emmanuel de Maistre, pioniere dell'industria dei droni.
La Bionic supply chain (con Stefan Gstettner)
La bionic supply chain descrive un approccio in cui l'expertise umana nella supply chain viene integrata dalla potenza di calcolo della macchina anziché essere sostituita da essa.
Il triangolo della supply chain di Service, Cost and Cash (con Bram Desmet)
Trovare l'equilibrio tra i costi e la quantità di cash in entrata è una battaglia costante per ogni azienda moderna che fornisce beni o servizi. Questa lotta quotidiana può essere rappresentata da un concetto chiamato 'Il triangolo della supply chain'. Nell'episodio di oggi di LokadTV, incontriamo il creatore del triangolo della supply chain, Bram Desmet, per saperne di più.
Ottimizzazione dei percorsi in tempo reale (con Cédric Hervet)
Con gli ultimi progressi nei dati crowdsourced, ora siamo in grado di prevedere l'impatto della congestione del traffico e ottimizzare i nostri percorsi in maniera più accurata che mai. Per questo episodio di LokadTV, siamo in compagnia di Cédric Hervet per discutere come l'ottimizzazione dei percorsi in tempo reale abbia cambiato il modo in cui operano le aziende di consegna.
Supply Chains sostenibili (con Valentina Carbone)
La riduzione degli sprechi è da sempre l'obiettivo del Lean SCM. Durante gli anni 2000 e 2010, l'attenzione si è spostata da 'lean' a 'sustainable supply chains', ma ci sono molti punti di convergenza tra queste due visioni. In particolare, entrambe richiedono un'analisi end-to-end della supply chain, poiché i miglioramenti 'locali' (ad es. la riduzione degli sprechi) non si traducono necessariamente in miglioramenti 'globali' se vengono introdotte inefficienze nel processo.
ERP e Supply Chains (con Akshey Gupta)
L'ERP (Enterprise Resource Planning) è un nome fuorviante, in quanto avrebbe dovuto essere ERM (Enterprise Resource Management). Gli ERP divennero prevalenti negli anni '80 per operare le supply chains e rimangono il nucleo transazionale della maggior parte delle grandi aziende. Tuttavia, gli ERP stanno ora subendo cambiamenti profondi per adeguarsi alle nuove pratiche della supply chain nonché alle nuove pratiche IT emerse negli ultimi due decenni.
Il Ruolo dei Resi nell’e-Commerce (con Paul Bello)
La comodità di poter restituire un prodotto così facilmente ha rivoluzionato la nostra esperienza di shopping online, permettendo ai clienti di acquistare una moltitudine di articoli che in precedenza sarebbero stati disponibili solo nei negozi fisici. In questo episodio di LokadTV, diamo il benvenuto a Paul Bello di Revers.io, un'azienda che mira a facilitare i resi dei clienti, per discutere con noi questo cambiamento di mentalità. Esaminiamo più in profondità come i resi siano diventati una parte davvero importante dell'e-commerce e i vari impatti che questa facilità di reso ha su una supply chain.
Nuovi media per nuove Supply Chains (con Sarah Barnes-Humphrey)
Rispetto ad altri settori, come l'ingegneria del software o l'ingegneria meccanica, i media della supply chain durante gli anni 2000 e 2010 sono stati dominati dalle comunicazioni dei grandi nomi del settore tecnologico a discapito dell'innovazione e delle effettive prestazioni della supply chain.
Trasformazione Digitale in Supply Chain (with Axelle Lemaire)
La performance di una prassi di Supply Chain Management (SCM) dipende sempre più dalle tecnologie software. Il concetto di trasformazione digitale copre il complesso processo associato all'implementazione di una tecnologia software in una grande organizzazione. In questo episodio di LokadTV siamo in compagnia della Global Head of Terra Numerata presso Roland Berger, Axelle Lemaire.