Approfondimento sul settore

INDIETRO A LOKAD TV

nov 29, 2023

Rivoluzione Quantitativa della Supply Chain di MRO Holdings (con Ricardo Alvarez Henao)

In un dialogo recente, Ricardo Alvarez Henao, Supply Chain Director di MRO Holdings, ha condiviso approfondimenti sul settore MRO dell’aviazione con Luciano Lisiotti di Lokad. Alvarez Henao ha sottolineato l’importanza dell’anticipazione e della visibilità nella gestione del rischio della supply chain, osservando che previsioni inaccurate potrebbero portare a ritardi operativi o a un eccesso di inventario. Ha inoltre evidenziato le tendenze emergenti nel settore MRO, inclusa una ripresa post-pandemica, una tendenza verso le partnership e la crescente complessità della domanda. Alvarez Henao ha evidenziato l’importanza di abbracciare la volatilità e la complessità, e l’utilità della pianificazione e previsione probabilistica della domanda. Ha concluso che, sebbene il settore MRO sia più complesso rispetto a quello dei beni di largo consumo, i principi per guidare una supply chain sono simili.

nov 28, 2023

Quantitativa supply chain: Cosa pensano i nostri clienti

Lokad ha la fortuna di collaborare con molti clienti significativi in una vasta gamma di settori. Le sfide che ogni cliente affronta sono uniche e richiedono soluzioni personalizzate, programmatiche e automatizzate. Ascolta cosa dicono alcuni dei nostri clienti riguardo le loro soluzioni di quantitativa supply chain!

set 6, 2023

Spiegare la Complessità MRO (Paris Air Show 2023)

Un MRO efficace (maintenance, repair and overhaul) richiede una gestione meticolosa di fino a diversi milioni di parti per aeromobile, dove qualsiasi indisponibilità può comportare costosi eventi di aircraft-on-ground (AOG). Le soluzioni tradizionali per gestire questa complessità prevedono l'applicazione di formule per le [scorte di sicurezza](/it/calcolare-le-scorte-di-sicurezza-con-la-previsione-vendite/) o il mantenimento di un eccessivo inventario, entrambi con limitazioni e potenzialmente finanziariamente insostenibili. Lokad, grazie ad un approccio di [previsione probabilistica](/it/definizione-previsione-probabilistica/), si concentra sulla previsione del guasto o delle necessità di riparazione di ogni singola parte dell'intera flotta e sulla valutazione dell'impatto finanziario immediato e a valle di potenziali eventi AOG.

giu 28, 2023

Il supply chain del futuro di Air France Industries con Guillaume Adrien

Guillaume Adrien, VP del Supply Chain Design and Performance di Air France Industries, e Joannes Vermorel, fondatore di Lokad, discutono delle complessità dell'ottimizzazione della supply chain aeronautica. Adrien spiega che la natura dell'industria richiede una risposta rapida a circostanze imprevedibili, con la sicurezza come priorità assoluta. La collaborazione con Lokad e l'uso della tecnologia di ottimizzazione predittiva ha portato a miglioramenti evidenti nella gestione dei non-stock e in altre aree della supply chain. Sottolineando la trasformazione in corso della supply chain di Air France, Adrien evidenzia la necessità di adattabilità, curiosità, mentalità basata sui dati e innovazione negli ingegneri emergenti. L'obiettivo è creare un digital twin della supply chain per possibili ottimizzazioni.

maggio 3, 2023

Manutenzione, riparazione e revisione dei motori aeronautici presso Air France Industries con Fanny Kientz

Joannès incontra Fanny Kientz -la Vice-President of Engine Supply Chain and Assets presso Air France Industries (AFI)- per discutere del percorso del processo di manutenzione/riparazione e di tutte le relative criticità. Vengono inoltre affrontate le sfide per la aircraft supply chain, con un focus sull'equilibrio tra costi ed efficienza operativa oppure sull'adattamento post-pandemia. Fanny evidenzia l'importante contributo di Lokad nel liberare il potenziale dei dati, permettendo ad AFI di ottimizzare l'intera attività.

apr 26, 2023

Ottimizzazione dei pezzi di ricambio per aeromobili presso Air France Industries con Olivier Pelloux-Prayer

I componenti degli aeromobili falliscono frequentemente e i costi per mantenere una scorta di sicurezza regolare sono proibitivi. Qual è la chiave per ottenere il giusto equilibrio tra operazioni cliente ininterrotte e avere la scorta giusta, nel posto giusto al prezzo giusto? VP Assets and Outsourced Repairs della divisione componenti, Olivier Pelloux-Prayer, condivide alcuni consigli su come mantenere l'inventario al livello ottimale, garantendo al contempo la soddisfazione dei clienti.

feb 15, 2023

Gestire una Supply Chain di grandi dimensioni in Air France Industries con Jacques Dauvergne

Più di 1000 voli di quasi 200 compagnie riescono a decollare quotidianamente grazie alle riparazioni e alla manutenzione eseguite da Air France Industries. Se sei curioso di scoprire come funziona un programma complesso di supply chain e come Lokad coordina gli sforzi per ottimizzare il processo, Jacques Dauvergne - Senior Vice President Supply Chain presso AFI - è felice di condividere tutti gli aspetti e le intuizioni della storia.

dic 14, 2022

Logistica e Supply Chain at La Redoute

Patrice Fitzner decise, un decennio fa, di tradurre le sue conoscenze dall'industria automobilistica a La Redoute, il secondo più grande rivenditore di abbigliamento femminile. Patrice è stato un contributore importante nella creazione e nel successo della piattaforma logistica ultramoderna di La Redoute chiamata Quai 30.

dic 7, 2022

Perché una digital aviation supply chain? Risposte di Air France Industries

Interviste esclusive con Jacques Dauvergne (Senior VP Supply Chain); Fanny Kientz (VP Engine Supply Chain and Assets); Guillaume Adrien (VP Supply Chain Design and Performances); Olivier Pelloux-Prayer (VP Assets and Outsourced Repairs of Component Division); e Stephan Lise (Head of Prognos for Inventory).

ott 19, 2022

Home Segment & sfide della Supply Chain a La Redoute

Mentre il pricing e le promozioni possono sembrare semplici come offrire il prezzo migliore e massimizzare i margini, l'equazione diventa tremendamente più difficile quando si considera l'enorme dimensione del catalogo, la sua diversità e stagionalità.